
Progettazione energetica
La progettazione energetica può interessare diverse tipologie di interventi e di applicazioni:
– Edifici di nuova costruzione: progettazione di edifici ad alta efficienza energetica per ogni tipologia di destinazione d’uso, residenziale, alberghiero, commerciale, uffici. La progettazione energetica di un nuovo edificio inizia dalla fondazione per poi interessare ogni altro particolare dello stabile, l’obiettivo è ottenere il massimo confort ambientale con il minimo consumo energetico.
– Progettazione impiantistica: progettazione di impianti alimentati ad energia rinnovabile di riscaldamento
e raffrescamento e produzione acqua calda sanitaria. Tale attività può essere eseguita anche su edifici esistenti, per consentire miglioramento energetico ed una sostanziale riduzione di costi.
Oltre all’utilizzo della fonte energetica questa tipologia di progettazione interessa anche la gestione e quindi il corretto utilizzo degli impianti n base alle necessità degli utilizzatori.
– Riqualificazione energetica: Progettazione di interventi di miglioramento energetico su immobili esistenti. Questa attività è necessaria per una corretta individuazione delle carenze dell’immobile sotto il punto di vista energetico. A seguito di un’attento monitoraggio e verifica delle criticità, la fase progettuale individua gli interventi migliorativi sia sull’involucro esterno che interno dell’immobile sia sulle fonti di alimentazione energetica utilizzate nonché sulla struttura degli impianti.
Il miglioramento energetico è un intervento che se progettato nel modo corretto e utilizzando le giuste conoscenze tecniche, consente di ottenere un soddisfacente risparmio energetico ed economico.
– Servizi tecnici: Coniri offre un servizio di rilievo professionale utilizzando la tecnologia
avanzata del laser scanner blk360 della Leika. Grazie a questo strumento, siamo in grado di produrre una rappresentazione dettagliata e precisa in 3D degli edifici e dei loro ambienti interni.
Il nostro team di tecnici altamente qualificati utilizza la tecnologia del laser scanner blk360 per acquisire i dati di rilievo degli edifici in modo rapido ed efficiente. Il processo di scansione laser ci permette di catturare la geometria dell’edificio con una precisione di millimetri, consentendoci di creare una nuvola di punti 3D estremamente dettagliata.
Una volta completato il rilievo, la nuvola di punti 3D viene restituita ai nostri clienti in un formato utilizzabile
per la progettazione, la modellazione e la visualizzazione degli edifici. La rappresentazione in 3D dell’edificio consente inoltre di analizzare l’edificio in modo accurato e dettagliato e di creare modelli virtuali per una
vasta gamma di utilizzi, come la pianificazione di progetti di costruzione, la valutazione delle prestazioni energetiche, l’analisi strutturale e molto altro.
Il nostro servizio di rilievo con laser scanner blk360 è rivolto a privati, aziende e professionisti dell’edilizia, come architetti, ingegneri e geometri.
La rilevazione laser scanner può essere utilizzata anche per controllare nel dettaglio la quantificazione di opere eseguite su progetti a misura per eventuali contraddittori.
Siamo in grado di fornire soluzioni personalizzate per soddisfare le esigenze specifiche di ogni cliente.
La tecnologia che Coniri utilizza in questa tipologia di attività consente di ottenere in tempi brevi, rilievi di unità immobiliari o interi stabili con tempistiche decisamente minori rispetto al tradizionale metodo di rilevazione,
con maggiore precisione e puntualità.
Ad oggi il Coniri possiede all’attivo circa 840 rilievi eseguiti su stabili privati con restituzione in formato 2D e 3D.